![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6sIllmjRMZE_GlHTViEr5R3BbqBg-0yRJd2doUxGTguzFLEeSnq-opRpXH4zveuC1S0hrnJ1UKe64avCegMxKwe_vdb6HUfzo752aCzvQ5GDfh25vp3efbPhFIrES5OCAJM7Z/s220/Immag014.jpg)
Non si regalano i fiori agli uomini? Ah, boh! Non lo so, di sicuro non credo che sia un regalo per un ragazzo.
Allora io dedico questa "rosa" speciale, "commestibile", ilradicchio di Castelfranco, a
Lorenzo (
Italian Linguini) che oggi compie 19 anni.
Appassionato di cibo e cucina, si informa, si applica, sperimenta. Sempre con molta spontaneità e nessuna supponenza. Nel tempo libero dalla scuola lavora in un negozio che seleziona prodotti speciali del Lazio, salumi e formaggi in particolare.
Ha due genitori speciali che hanno capito che il suo è un interesse vero.
Bravo
Lorenzo, continua così. Ti faccio tantissimi auguri!!! La vera
novità del web è lui!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqt9T9kTbB357pXYaVrgzwOC5Ot5Hb8vGVeQVuIrIKptTZeyxCXmcY9VnMbsBZCNoqmKUz9QTBuIg6XpL-qXfQ4-Zla2LsxdBFNs-3T5yYaEnfLQ2QlhX-MwxGspLInWT9F2W-4g/s320/DSCN3598.JPG)
Bello come una rosa, ogni cespo ha una tonalità diversa di colore. Non l'avevo mai visto prima a Roma, ma ogni volta che lo vedo me lo compro (a Treviso, a Bolzano...) Una semplice insalata diventa più bella con la "rosa di Castelfranco"..
Daniela questa volta ti sei davvero superata! Direi che modo migliore non c'era di svegliarsi stamani da diciannovenne!
RispondiEliminaUn grazie infinito e a presto!
-Lorenzo (fan)-
:-)
E allora auguri!
RispondiElimina