29 luglio 2019

Come bruciare calorie extra e preparare un poke bowl al salmone. La ricetta del lunedì.

Le vacanze sono arrivate e se abbiamo raggiunto il peso  forma e non vogliamo perderlo, oppure non  l'abbiamo ancora  raggiunto ma vogliamo contenere i danni ecco alcuni consigli per bruciare qualche caloria in  più e per mangiare sano e leggero. Oltre che  gustoso.

Sembra  poco ma anche solo 100 calorie bruciate in più o introdotte in meno hanno un loro perché. Ecco come  fare:

22 luglio 2019

Uova frittellate con tenerumi di zucchine, piselli, talli di erba cipollina, pesto di rucola. La ricetta del lunedì.



Più che una  ricetta è un  pretesto per parlare del mio orto in terrazzo.
Quest'anno ho messo piselli, pomodori ciliegini, zucchine da fiore, una varietà di girasoli (nata da sola dai semi che compro per gli  uccellini selvatici per sfamarli in inverno), insalata da taglio, cipolline, agli, erba cipollina, prezzemolo, basilico, shiso verde e rosso, rucola, rosmarino, salvia, menta, nasturzio, aneto e a rotazione altre  piante annuali.

15 luglio 2019

Crema estiva di lenticchie e zucca. La ricetta del lunedì.


Questa è una delle mie ricette svuota-dispensa, svuota-frigo/congelatore, salva-dieta preferita. Non questa specifica, ma il  poter giocare con quello che la dispensa, il frigo e l'orto regalano. E anche il congelatore dove sacchettini con verdure  già tagliate a  cubetti fanno bella mostra di sè e aspettano solo di essere finiti in attesa delle nuove riserve con le verdure estive  e autunnali.

08 luglio 2019

Apertura Dorayaki e ricetta Ohagi (おはぎ). La ricetta del lunedì.

Gli Ohagi (おはぎ), chiamati anche Botamochi (ぼたもち o 牡丹餅) sono un dolce giapponese che si prepara con riso glutinoso e marmellata di fagioli rossi azuki, chiamata Anko.
I nomi dei dolci  cambiano a  seconda  della  festa di riferimento. Per la festa della primavera si fanno i botamochi, da  "botan" peonia che  fiorisce i  primavera, in autunno si preparano gli  ohagi che  è il  nome del trifoglio giapponese. Questi dolcetti si mangiano come cibo sacro che viene offerto durante l'Higan, una festa buddista giapponese.

01 luglio 2019

Perché c'è tonno e tonno. E ce lo spiega Kiko Sushi Bar, Roma.


In Giappone si dice che "per capire se un sushi bar è buono bisogna assaggiare il loro tamagoyaki."
Perché il tamagoyaki (la frittata giapponese) è l'ultimo pezzo di sushi che si mangia.