24 febbraio 2025

Le Baguette senza glutine di Sabina


In passato avevo pubblicato un po' di ricette senza glutine anche di pane, soprattutto durante la mia  collaborazione con Mariposa ONLUS, ma  così bello non mi era mai venuto. Oltre che bellissimo è anche molto buono, lo dico con cognizione di causa perchè ho avuto la fortuna di assaggiare proprio questo in foto.

La ricetta che segue è della mia amica Sabina, ricercatrice in pensione, e la precisione nelle istruzioni le derivano di sicuro dalle precedenti esperienze lavorative. Non ci resta che provare a fare queste baguettes e assaggiarle.

Baguette senza glutine
(Ingredienti per 6 baguettes)

500 g farina Revolution mix per pane
250 g farina Mix it B Shaer (nuova formulazione con farina di lenticchie)
560 g acqua
18 g lievito di birra fresco
35 g olio evo
1 cucchiaino di zucchero
9 g sale
Semi di papavero, sesamo e farina di riso a piacere per decorare la superficie.

Sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente (non riscaldata) con 1 cucchiaino di zucchero. In una ciotola mescolare le farine e aggiungere l’acqua con il lievito.  Quando l’acqua è ben assorbita (l’impasto è appiccicoso e non si lavora con le mani ma con la forchetta) aggiungere l’olio e per ultimo il sale. Lavorare brevemente nella ciotola con le mani oliate. Trasferire quindi l’impasto sulla spianatoia e lavorare per pochi minuti senza che si attacchi alle mani e senza aggiungere altra farina ad esclusione  di un velo sul piano di lavoro, se necessario. L’impasto deve essere morbido e senza grumi. Formare quindi una palla liscia. Mettere l’impasto in una ciotola capiente ben unta e porre a lievitare nel forno. Io uso la funzione del forno Elettrolux “Lievitazione a vapore “ che mantiene una temperatura intorno ai 30 °C in un ambiente saturo di vapore. In questo caso il tempo di lievitazione è di 1h e 30 minuti circa. Altrimenti porre in forno spento con la lucina accesa e un pentolino di acqua ben calda per fare il vapore.

Dopo la prima lievitazione

Una volta triplicato di volume,  riprendere l’impasto e dividerlo in 6 porzioni uguali. Stendere con il mattarello ogni porzione per formare un rettangolo di circa 15x25 cm e arrotolare per formare il filoncino. Trasferire i filoncini così formati sulla teglia per baguette foderata con carta da forno. Incidere la superficie con tagli obliqui e far nuovamente lievitare per circa 30 minuti dentro il forno (io sempre con la funzione “Lievitazione a vapore”). Il volume deve nuovamente triplicare. 

Spennellare delicatamente la superficie con una emulsione di acqua e olio sbattuti. Decorare la superficie con i semi o con una spolverata di farina di riso. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C  per 20-25 minuti fino a quando la crosticina non è ben dorata. In alternativa, nel forno Elettrolux io utlizzo la cottura a 180°C in modalità “Cottura a vapore” per 40 minuti.  Trascorso il tempo, estrarre le teglie ed eliminare la carta forno. Girare i filoncini sottosopra e far cuocere a 180°C in modalità ventilato per 5 minuti fino a quando anche il sotto del filoncino non è ben dorato e croccante. Estrarre e porre a raffreddare su una griglia in modo che si asciughino bene.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.